Dopo Soul Food, vi presento il secondo Trend che The Fork, guidato dall'expertise della società di consulenza Nelly Rodi, ha individuato per l'anno 2020.
Per anni ci siamo ripetuti che il nostro cliente non desidera solo buon cibo, ma cerca un'esperienza.
In base alla ricerca condotta sull'attuale e potenziale community di The Fork, coloro che si recano al ristorante lo fanno con un'intenzione di scoperta o per un fattore sociale.
Chiaro che per soddisfare questo tipo di esigenza puntare sul buon cibo non basta, perché essenziali diventano l'atmosfera ed il servizio. Ed è esattamente su queste dimensioni che si gioca la sfida per "ingaggiare" tutti i cinque sensi del cliente. L'effetto WoW è fondamentale per stimolare il passaparola, il cosiddetto WoM - Word of Mouth.
Alcuni esempi di aperture recenti ne sono la testimonianza: Omakase a Shanghai punta la sua proposta su ingredienti nuovi e sorprendenti, che vengono combinati sulla base del mood dello Chef, mentre l'atmosfera riproduce colori ed emozioni ispirati ai boccioli di ciliegia.
In Italia, un buon esempio è dato da Piano 35 a Torino: il più alto ristorante della penisola, circondato da una serra biodinamica, che trova spazio dentro il palazzo di Intesa San Paolo.
Quale sarà il prossimo trend? Stay tuned!
Comments